Estate
Offerte speciali

Guarda la stiuazione attuale dalle webcam di Arabba, Portavescovo, Marmolada, Padon e Bec de Roces

Una vacanza estiva ad Arabba, nel cuore delle Dolomiti, Patrimonio Naturale dell´Umanitá
Arte, Cultura e Storia a Fodom/Livinallongo
Castello di Andraz – Loc. Castello, LIvinallongo tel +39 334 3346680
Museo Grande Guerra – Passo Pordoi tel +39 344 1413043
Museo Ladino – Pieve di Livinallongo tel +39 0436 79130
Vecchio Mulino – Arabba tel +39 0436 79130
Miniere del Fursil – Colle Santa Lucia tel +39 347 6189044
Le numerose Chiese di Fodom/Livinallongo tel +39 0436 79130
Cimiteri militari P.Pordoi, Salesei, Valparola tel +39 0436 79130
Museo Grande Guerra Tre Sassi – Valparola tel +39 3474970781
Museo all´aperto Lagazuoi – P. Falzarego tel +39 0436 5921
Museo Vittorino Cazzetta – Selva di Cadore tel +39 0437 521068
Museum Ladin Ursus Ladinicus – San Cassiano +39 0474 524020
Museum Ladin Ciastel de Tor – San Martino BZ tel +39 0474 524020
Marmolada Grande Guerra – stazione Serauta tel +39 334 6794461




Dolomiti UNESCO – Patrimonio naturale dell’umanità
“I nove sistemi montuosi che compongono le Dolomiti Patrimonio dell’Umanità comprendono una serie di paesaggi montani unici al mondo e di eccezionale bellezza naturale. Le loro cime, spettacolarmente verticali e pallide, presentano una varietà di forme scultoree che è straordinaria nel contesto mondiale. Queste montagne possiedono inoltre un complesso di valori di importanza internazionale per le scienze della Terra. La quantità e la concentrazione di formazioni carbonatiche estremamente varie è straordinaria nel mondo, e contemporaneamente la geologia, esposta in modo superbo, fornisce uno spaccato della vita marina nel periodo Triassico, all’indomani della più grande estinzione mai ricordata nella storia della vita sulla Terra. I paesaggi sublimi, monumentali e carichi di colorazioni delle Dolomiti hanno da sempre attirato una moltitudine di viaggiatori e sono stati fonte di innumerevoli interpretazioni scientifiche ed artistiche dei loro valori.”
(UNESCO, Comitato per il Patrimonio Mondiale – Siviglia, 26 giugno 2009)


“Quando guardo le montagne ho i sentimenti delle montagne dentro di me: li sento, come Beethoven che sentiva i suoni nella testa quando era sordo e compose la Nona sinfonia. Le rocce, le pareti e le scalate sono un’opera d’arte.”
(Reinhold Messner, alpinista italiano)
Trova la migliore tariffa online, richiedi un´offerta oppure vedi i nostri prezzi.

Benvenuti
ad Arabba
